Guida al lavaggio
4 Ottobre 2023 2023-11-07 9:26Guida al lavaggio
Guida al lavaggio e manutenzione tessuti
Istruzioni per l’uso e la manutenzione dei capi da lavoro
Tutti i capi distribuiti da Global Trading srl riportano l’indicazione della/e fibra/e in esso contenute.
Inoltre, troverai anche ogni tipo di indicazione necessaria alla manutenzione ed al lavaggio dei tessuti con i quali vengono confezionati.
Come mantenere in modo corretto l’abbigliamento da lavoro
Infatti, leggendo i pittogrammi presenti nell’etichetta di composizione ti risulterà semplice organizzare i metodi e le temperature di lavaggio, stiro manutenzione e conservazione dei capi acquistati.
Questa etichetta ti permetterà di conoscere con anticipo le tecniche di trattamento per la pulizia del capo e ti consentirà di mantenerlo più a lungo nel suo aspetto originario proteggendolo da eventuali danni irreversibili durante i processi di lavaggio e manutenzione.
Come lavare correttamente gli abiti da lavoro
Istruzioni per l’uso e la conservazione.
Il capo va indossato correttamente in modo che possa proteggere tutte le parti del corpo del lavoratore.
Ogni capo va conservato in un luogo fresco ed asciutto e sopratutto al riparo da fonti di calore, luce solare, polvere ed agenti chimici e atmosferici.
Restringimento.
Tutte le fibre naturali hanno la tendenza al restringimento al primo lavaggio.
Il restringimento può variare dall’1% al 5% in funzione di diversi parametri, in particolare il tipo di fibra, temperatura, durezza dell’acqua e tipo di detergente utilizzato.
Controlla l’etichetta con attenzione.
Ogni capo di abbigliamento da lavoro è dotato di un’etichetta di manutenzione e lavaggio che fornisce istruzioni specifiche per il lavaggio, l’asciugatura e la stiratura. È importante seguire attentamente queste istruzioni per evitare danni irreversibili ai capi.
Le macchie devono essere trattate il prima possibile per evitare che si leghino ai tessuti.
Utilizzare uno smacchiatore specifico per trattare le macchie ostinate.
Ti suggeriamo di iniziare da un punto nascosto del tessuto da smacchiare per testarne la compatibilità.
Preferisci un detersivo delicato preceduto da un periodo di ammollo perché i detersivi aggressivi possono danneggiare i tessuti.
Quando possibile, lava gli abiti da lavoro in acqua fredda o a bassa temperatura.
Evita l’esposizione prolungata dei capi scuri ai raggi del sole. Per velocizzare i tempi di asciugatura non utilizzare fonti di calore eccessivo.
Così facendo preserverai più a lungo la loro forma e colore.
Stirare gli abiti da lavoro a bassa temperatura aiuta a preservare la loro forma e a mantenerne vivi i colori.
Manutenzione e pulizia delle scarpe da lavoro.
Per assicurare una maggiore durata del prodotto è necessario mantenere sempre pulita la calzatura dopo l’uso:
– le calzature devono essere pulite con spazzole a setole morbide avendo cura di rimuovere tutti i residui di terra o di altre sostanze.
– trattare periodicamente la tomaia non scamosciata con lucido idoneo, per esempio a base di grasso, cera, ecc.; non utilizzare prodotti aggressivi (benzina, acidi, solventi, eccetera) che possono compromettere qualità, sicurezza e durata del DPI.
– le calzature bagnate devono essere lasciate asciugare in un luogo ventilato, lontano da fonti di calore.
Contact Us
Perché scegliere Global Trading come fornitore di abiti da lavoro? Perché sappiamo supportare i nostri clienti nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze, garantendo alti standard di qualità sia nei prodotti che nei servizi di spedizione e customer care. Se cerchi un grossista specializzato nell'importazione di abbigliamento professionale prova l'affidabilità, la qualità e la convenienza offerte da Global Trading. Contattaci per chiederci informazioni o inviare la tua richiesta di preventivo.
